Dopo l’iniziativa della Cgil per costruire un percorso di stabilizzazione per i precari del pubblico impiego, il sindacato dà il via a una campagna straordinaria di assistenza e tutela che si terrà da oggi fino alla fine dell’anno. A Nidil si stanno infatti rivolgendo decine di lavoratori, i quali segnalano che con la scusa dell’entrata in vigore della riforma Fornero i loro contratti sono a rischio.
Molte aziende non stanno rinnovando i contratti, o in alcuni casi – anziché trasformare le collaborazioni a progetto o le associazioni in partecipazione in lavoro dipendente – aggirano le norme utilizzando tipologie ancora peggiori (partite Iva, occasionali, voucher). È importante rivolgersi alla Cgil per fare subito una valutazione del contratto proposto, così come è fondamentale procedere all’impugnazione, nel caso di mancato rinnovo, entro gli stretti tempi previsti dalla legge (60 giorni).
Saremo presenti nelle vie e nelle piazze delle città, oltre che negli sportelli delle Camere del lavoro.
Grazie alle segnalazioni dei lavoratori circa ciò che accade nelle aziende potremo intervenire: insieme possiamo dire basta ai “regali” sgraditi di fine anno.
Per saperne di più: http://www.nidil.cgil.it/bacheca/ultime-notizie/capodanno-2013-non-passarlo-da-solo